Lo Spumante Fragolino di Rocca dei Forti è uno spumante unico e aromatico che si distingue per il suo spiccato carattere dolce e fruttato. Questo vino si ispira ai sapori tradizionali del Fragolino, una bevanda ricavata dall'uva fragola, anche se nelle versioni moderne vengono spesso utilizzati aromi artificiali.
Caratteristiche
- Colore: Rosso rubino con leggeri riflessi violacei.
- Profumo: Profumo intenso e seducente di fragole di bosco e altri frutti rossi come lamponi e ciliegie.
- Gusto: Dolce e fruttato con un piacevole equilibrio tra freschezza e morbidezza.
- Bollicine: spuma fine e persistente, che conferisce al vino un carattere giocoso e vivace.
Varietà di uva e aroma
Con il termine Fragolino si intende tradizionalmente un vino prodotto con la varietà Vitis Labrusca (come l'uva Isabella), ma le normative europee ne proibiscono la produzione commerciale come vino. Versioni moderne come questa contengono spesso aromi naturali che imitano il tipico sapore di fragola.
Suggerimenti per servire
- Temperatura: Servire ben freddo, tra i 6 e gli 8°C, per esaltarne le proprietà fruttate e rinfrescanti.
-
Gastronomia:
- Perfetto con dessert come la crostata alle fragole, la panna cotta o altre prelibatezze cremose e fruttate.
- Ottimo anche da solo, come aperitivo o per le occasioni di festa.
Applicazioni
- Occasioni di festa: Il suo carattere vivace e dolce rende questo vino ideale per occasioni informali e festive, come compleanni o feste estive.
- Cocktail: può essere utilizzato come base per cocktail colorati e fruttati.
Importante da sapere
Sebbene il Fragolino sia apprezzato per il suo sapore deciso, spesso viene associato a vini più leggeri e giocosi. È meno adatto ad abbinamenti gastronomici seri e più concepito come un piacevole regalo.
Rocca Dei Forti Fragolino Spumante [750ml]
- Prezzo unitario
- /per
OPPURE PAGA CON BONIFICO!
Si abbina bene con
Aggiungere un prodotto al carrello...
Lo Spumante Fragolino di Rocca dei Forti è uno spumante unico e aromatico che si distingue per il suo spiccato carattere dolce e fruttato. Questo vino si ispira ai sapori tradizionali del Fragolino, una bevanda ricavata dall'uva fragola, anche se nelle versioni moderne vengono spesso utilizzati aromi artificiali.
Caratteristiche
- Colore: Rosso rubino con leggeri riflessi violacei.
- Profumo: Profumo intenso e seducente di fragole di bosco e altri frutti rossi come lamponi e ciliegie.
- Gusto: Dolce e fruttato con un piacevole equilibrio tra freschezza e morbidezza.
- Bollicine: spuma fine e persistente, che conferisce al vino un carattere giocoso e vivace.
Varietà di uva e aroma
Con il termine Fragolino si intende tradizionalmente un vino prodotto con la varietà Vitis Labrusca (come l'uva Isabella), ma le normative europee ne proibiscono la produzione commerciale come vino. Versioni moderne come questa contengono spesso aromi naturali che imitano il tipico sapore di fragola.
Suggerimenti per servire
- Temperatura: Servire ben freddo, tra i 6 e gli 8°C, per esaltarne le proprietà fruttate e rinfrescanti.
-
Gastronomia:
- Perfetto con dessert come la crostata alle fragole, la panna cotta o altre prelibatezze cremose e fruttate.
- Ottimo anche da solo, come aperitivo o per le occasioni di festa.
Applicazioni
- Occasioni di festa: Il suo carattere vivace e dolce rende questo vino ideale per occasioni informali e festive, come compleanni o feste estive.
- Cocktail: può essere utilizzato come base per cocktail colorati e fruttati.
Importante da sapere
Sebbene il Fragolino sia apprezzato per il suo sapore deciso, spesso viene associato a vini più leggeri e giocosi. È meno adatto ad abbinamenti gastronomici seri e più concepito come un piacevole regalo.